San Savino
Ottenuto da uve Merlot Cabernet Sauvignon e Sangiovese in minima parte, le uve sono raccolte tardivamente per ottenere un vino con una corposità e complessità maggiore. Viene vinificato in rosso a temperatura controllata (28/30°c) per 15 giorni circa e successivamente affinato in botticelle di legno di rovere per oltre un anno.
Alla vista si presenta di colore rosso rubino carico che sfuma in granata con l’invecchiamento, all’olfatto è intenso con netti sentori di piccoli frutti di bosco , frutta rossa matura ed un speziato non invadente. Il gusto è strutturato ed avvolgente, di lunga persistenza gustativa grazie alla ricchezza in estratti del prodotto e con una piacevolezza assicurata da un equilibrato dosaggio di legno.
Si esprime al meglio con primi al ragù, carni rosse e cacciagione.
Dati tecnici:
Tipologia Terreno : argilloso medio impasto
Altitudine : 100/150 metri s.l.m.
Sistema di allevamento : Guyot
Piante per ettaro : 3300
Uve : 70% Merlot, 20% Cabernet Sauvignon, 10% Sangiovese
Epoca di raccolta : Inizio Settembre Merlot, fine Settembre Cabernet & Sangiovese, selezione manuale
Fermentazione : In rosso sulle bucce a temperatura di 28° per 15 giorni. Le partite fermentano separatamente.
Affinamento : In vasca di acciaio inox x 3 mesi e in tonneau x 12 mesi
Operazioni enologiche : 4 travasi, malolattica svolta
Imbottigliamento : non microfiltrato, il vino riposa 6 mesi prima della vendita
Dati analitici : Alcol 13.40%vol.;Zuccheri residui 3.2g/lt; Estratto Secco 24 g/lt, Acidità Totale 5.02g/lt
Temperatura di servizio : 8/10 °C.
Conservazione : Bottiglia Verticale
Annate Prodotte : 1997, 1998, 1999 (non affinato in arrique), 2000, 2001, 2002
Riconoscimenti : Vino Frutto Annuario dei Migliori Vini Italiani Luca Maroni ed. 2008 – Punti 84/99